Compagnone Psicologo

Dottore Psicologo in Lunigiana specializzato in disturbi di Ansia e Depressione

  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Dove Raggiungermi
  • Contattami
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Dove Raggiungermi
  • Contattami
Ansia,  Comunicazione,  psicologia

Vivere il mio Tempo

12 Settembre 2021 /

Vivere il mio tempo:

Questo articolo parla del tempo e di come tutti noi viviamo il nostro tempo, anzi mi verrebbe da scrivere siamo nel nostro tempo.

il quoelet ci dice che c’è un tempo per tutto sotto il cielo.

1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
3 Un tempo per uccidere e un tempo per guarire,
un tempo per demolire e un tempo per costruire.
4 Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
un tempo per gemere e un tempo per ballare.
5 Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli,
un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
6 Un tempo per cercare e un tempo per perdere,
un tempo per serbare e un tempo per buttar via.
7 Un tempo per stracciare e un tempo per cucire,
un tempo per tacere e un tempo per parlare.
8 Un tempo per amare e un tempo per odiare,
un tempo per la guerra e un tempo per la pace.
9 Che vantaggio ha chi si dà da fare con fatica?
10 Ho considerato l’occupazione che Dio ha dato agli uomini, perché si occupino in essa. 11 Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo, ma egli ha messo la nozione dell’eternità nel loro cuore, senza però che gli uomini possano capire l’opera compiuta da Dio dal principio alla fine. 12 Ho concluso che non c’è nulla di meglio per essi, che godere e agire bene nella loro vita; 13 ma che un uomo mangi, beva e goda del suo lavoro è un dono di Dio. 14 Riconosco che qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c’è nulla da aggiungere, nulla da togliere. Dio agisce così perché si abbia timore di lui. 15 Ciò che è, già è stato; ciò che sarà, già è; Dio ricerca ciò che è già passato.

Scrivo questo articolo il giorno 11 settembre 2021 a venti anni esatti dalla tragedia delle torri gemelle e vorrei ricordare le 2977 persone che sono morte, quel giorno il loro tempo si è arrestato e svanito.

Un detto dice che il tempo cura tutte le ferite, ma questo a mio parere non è sempre vero, è importante come vengono curate le ferite, una parola giapponese KINTSUKUROI ci parla dell’arte giapponese di riparare i vasi rotti con l’oro o l’argento, nella certezza che dove la vita ti scheggia li risplendi.

Vivere il mio tempo:

Perchè l’essenziale nella vita è viverla e non sopravvivere a essa.

Vivere intensamente richiedere di prendere decisioni oltre le aspettative che gli altri hanno su di noi, questo è inconciliabile con un’immagine di facciata e in generale con tutte le immagini e i desideri che gli altri possono avere nei nostri confronti, vivere il mio tempo significa essere libero di divergere, vivere il mio tempo è voler fortemente errare, essere un eretico.

Per…Vivere il mio tempo è necessario essere fedeli al proprio Desiderio, seguire ciò che in noi è connaturato, questo lo facciamo con l’atto, la fede e la promessa.

Per atto intendo lo stare nel mondo dando senso alla vita che uno ha, non cercando un senso all’esterno, nelle cose che ci circondano, ma creando noi stessi un senso a tutto.

Fede, per fede intendo aver fiducia del desiderio che mi muove e seguirlo anche rinunciando a qualcosa, essere disposti a perdere qualcosa pur di veder realizzato il Desiderio, fiduciosi che se mi fiderò profondamente e lo seguirò senza rinunciare il mio Desiderio si paleserà a me.

Promessa, nessuno può prometterci che la vita sarà sempre felice e semplice, ma ciò che possiamo chiarirci è che se riusciamo a distaccarci da vivere il nostro tempo dentro un godimento “incestuoso” rinchiuso in se stesso, la nostra vita sarà generativa nel più ampio dei sensi.

Come nella parabola dei talenti, prima di ricevere c’è sempre un rischiare, vivere la vita intensamente è un rischio non è possibile vivere intensamente, generare “cose belle” senza rischiare, prima dando del nostrro e poi ricevendo.

Il Desiderio è vita, allunga l’orizzonte della vita è un tempo oltre il tempo.

Molte volte vivere il nostro tempo non è una strada veloce una linea retta da A a B, ma una strada lunga tortuosa, faticosa e bella nello stesso momento, è una strada che ci fa incontrare e ritrovare con noi stessi più e più volte fino a capire che quel che conta è stare con noi è vivere il nostro tempo è stare nella relazione con noi stessi è restare con noi con il nostro Desiderio fino alla fine per tutto il tempo nel nostro tempo.

Dopo tutto questo tempo…SEMPRE

Alice: Per quanto tempo è per sempre?

Bianconiglio: A volte solo un secondo

Buona vita

#compagnonepsicologo#comunicazione

Potrebbe anche piacerti:

socialaddiction

I.A.D. Quando internet diventa dipendenza.

8 Febbraio 2021

Paura, Ansia e Panico

15 Novembre 2020

la manipolazione psicologica

6 Marzo 2022

Chi Sono

Mi chiamo Massimiliano Compagnone, sono nato a Livorno e iscritto all’ordine degli psicologi della Toscana. Sono psicologo a indirizzo Analitico Transazionale, mi occupo di psicologia clinica e di comunità.

Mi occupo di disturbi d’ansia, (panico, ansia generalizzata, ipocondria, agorafobia, fobie, pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi) disturbi dell’umore, disturbi di personalità, delle difficoltà relazionali e di coppia, aiuto alla genitorialità in coppie separate.

Continua a Leggere

Collegati da remoto con TEAM o ZOOM

Articoli recenti

  • Il bell’anatroccolo
  • Il drago dal cuore di carta
  • la manipolazione psicologica
  • Vivere il mio Tempo
  • Adolescenti e social

Categorie

  • adolescenti
  • Ansia
  • autismo
  • Autostima
  • Comunicazione
  • DCA
  • Depressione
  • dipendenza da internet
  • psicologia
  • relazione
  • relazione

Tag

#autismo #compagnonepsicologo #comunicazione #controllo #covid #dipendenzadainternet #disturbocondottaalimentare #figligenitori #wahnstimmung adolescenti ansia autostima comunicazione depressione desiderio dipendenza internet manipolazione panico paura personalità psicologia relazione social
© Copyright 2022. Tutti i Diritti Riservati - Dott. Massimiliano Compagnone Psicologo - P.IVA 01424180451 -PRIVACY - Credit by LIVELLOUNO
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca su “Accetta”, per consentire l'utilizzo dei cookies.
Impostazione dei CookieACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non Necessario
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA