-
I.A.D. Quando internet diventa dipendenza.
Come per ogni innovazione tecnologica, dopo gli iniziali entusiasmi giustificati dalle enormi potenzialità dei media digitali, sempre più specialisti si sono e si stanno interrogando sui rischi psicopatologici legati all’uso, ma soprattutto all’abuso della rete. La dipendenza da internet è stata nominata per la prima volta dallo psichiatra americano Ivan Goldberg nel 1995, quando coniò la definizione Internet Addiction Disorder (IAD) e fece circolare in rete i criteri diagnostici per la dipendenza dalla rete prendendo spunto dal DSM IV. L’Internet Addiction Disorder divenne un fenomeno di dipendenza noto nel 1996 quando Kimberly Young dell’università di Pittsburg, pubblicò la ricerca “Internet Addiction. The emergence of new clinical disorder”. La ricerca era…