DCA
-
Disturbi condotta alimentare: quando il controllo è fuori controllo.
Disturbi della condotta alimentare: in quest’anno di covid sono aumentati del 30 per cento, in termini numerici si attestano a più di 230 mila casi in più dell’ anno prima, con un’ incidenza maggiore sulla popolazione maschile di 4 volte. L’adolescenza impone un riassestamento delle proprie identificazioni precedenti, in questa stagione della vita si ristruttura il rapporto con gli altri significativi. Nell’infanzia il Soggetto è tendenzialmente l’oggetto complementare specialmente della madre, per questo potremmo dire che non ha una sua determinazione, ma proprio in adolescenza è necessario che si determini una differenziazione e identificazione che portino ad uno svincolo necessario perchè si possa parlare di autonomia intesa in termini di…